In vendita il Mulino delle Pile (ma tutti lo conoscono come Mulino Bianco)

Il Mulino Bianco, uno degli edifici più iconici del mondo, o almeno d’Italia, è in vendita.
Pochi sanno che si trova in Toscana, a Chiusdino un paese della provincia di Siena. Si chiama Il Mulino delle Pile ed è un mulino perfettamente funzionante.

Viviamo in un mondo di immagini. E alcune immagini ormai sono entrate a far parte del nostro vissuto, della nostra memoria personale oltre che della memoria collettiva. È il caso, ad esempio, delle immagini di alcuni edifici che sono diventati iconici. Complici i media (sia i vecchi che i nuovi media), ci sembrano famigliari edifici come l’Empire State Building di New York o il Castello di Alnwick (meglio conosciuto come Hogwarts, ovvero la sede della scuola di magie e stregoneria di Harry Potter).

Ecco una brevissima carrellata di alcuni edifici che sono diventati delle icone. Grazie a cinema, pubblicità o anche cartoni animati.

E proprio dai cartoni cominciamo.

Se dico Boris Lume Patisserie Boulangerie a qualcuno viene in mente qualcosa? Niente?
È una panetteria pasticceria che si trova nel quartiere di Montmartre, a Parigi.

Questa è la fotografia dell’esterno.

Mentre questa è la sua versione televisiva. A cartoni animati…

Esatto!

Chi ha figli l’avrà ora riconosciuta immediatamente. Si tratta della pasticceria dei genitori di Marinette (la studentessa del liceo che si trasforma in LadyBug, la ragazzina mascherata con un costume a pois). Se non sai chi è LadyBug basta cliccare qui per scoprirlo…

Dai cartoni al cinema il passo è brevissimo.

Questo è il celeberrimo Empire State Building di New York

Perchè ce ne ricordiamo?

Semplice perchè è stata la location di moltissimi film di successo: da King Kong a Independence Day, da Insonnia d’amore (con la coppia Meg Ryan / Tom Hanks) a Superman II, fino alle serie TV più recenti quali Gossip Girl e How I Met Your Mother.

E sempre parlando di film e di grattacieli come dimenticare il grande Sean Connery (in compagnia di una meravigliosa Catherine Zeta Jones) in fuga dalle Petronas Towers di Kuala Lumpur? Il film in questione si intitola Entrapment e qui sotto una foto delle torri. Con bene in vista la passerella al 41° piano che le collega e dove furono girate alcune scene memorabili con protagonisti i due divi di cui si parlava prima.

Ma, parlando di grattacieli, non possiamo scordarci il Burj Khalifa di Dubai. Come non possiamo scordarci Ethan Hunt (alias Tom Cruise nei panni dell’agente di Mission Impossible) che ne scala a mani nude (ma con dei guanti ultratecnologici) il profilo in acciaio.

Sempre rimanendo in tema di edifici iconici in luoghi esotici non potevamo non citare in questa classifica il complesso della Marina Bay di Singapore. Hai presente i tre palazzi uniti da una piscina?

Qui la vista dalla piscina

Se non ti dice nulla è perché tutti noi siamo abituati a vedere il complesso dal basso, non dall’alto. Eccolo qui in tutto il suo splendore. Riconoscibile Ora? E’ o non è uno degli edifici più iconici del mondo?

Ma il mondo della TV e del cinema non sono i soli a contribuire a rendere un luogo, un edificio, un’icona. Anche la pubblicità ci mette del suo. E ce ne mette tanto.

Forse un po’ presto per definirlo luogo iconico. Ma sono certo che lo riconoscerai. Soprattutto se sei un amante del gelato.

Questa è la spiaggia del Cornetto Algida. Lo spot è del 2021 e quindi farai magari fatica a ricordartene. Tuttavia, io – appena ho visto la foto – ho subito collegato la spiaggia alla pubblicità. Sì ma quale spiaggia? Beh… non è lontana come Singapore. Anzi è proprio qui a casa nostra. Si chiama Spiaggia di Giovinazzo ed è in Puglia più o meno a metà strada tra Bari e Molfetta.

Tra gli edifici più iconici del mondo l’icona delle icone della pubblicità: il Mulino Bianco

Chi non ha mai mangiato almeno una volta dei biscotti del Mulino bianco? Macine, Galletti o Tegolini che dir si voglia tutti questi dolcetti sono accumunati da uno spot girato al Mulino delle Pile, a Chiusdino in provincia di Siena in Toscana.

Il Mulino fu costruito attorno al 1200 dai Monaci che lo utilizzavano per la molitura del grano. Oggi questa bellissima struttura è in vendita. E indovina un po’ a chi è stata affidata l’operazione? Si a noi di House&Loft!

Non ci credi? Qui il link al mulino più famoso d’Italia

Se hai deciso di acquistare o di vendere un immobile di lusso, ti consigliamo di affidare la compravendita ai professionisti di House&Loft. Siamo seri professionisti immobiliari e lavoriamo ogni giorno per realizzare i sogni dei nostri clienti, individuando soluzioni che soddisfano le caratteristiche richieste.

Dal 2001 lavoriamo con serietà e mettendo a disposizione dei clienti la nostra professionalità ed esperienza, attraverso un approccio “non convenzionale” al mercato, con strategie innovative di marketing, comunicazione e vendita.

Qui di seguito un’immagine tratta dal filmato originale dei primi anni ’90, quello – per intenderci – che ha dato origine al mito.

Qui la foto di come era nella fiction della pubblicità.

Qui come è veramente.

Compare listings

Compare

Iscriviti Alla Nostra Newsletter!

Le migliori menti del Real Estate nella tua casella di posta. Ricevi le ultime news dall’universo di House&Loft.