Case in vendita in Sardegna, l’isola in cui il lusso si trasferisce d’estate. Scegliere di investire nell’acquisto di una casa in Sardegna è la scelta giusta da fare per garantirsi di poter trascorrere delle vacanze in un’isola paradisiaca. Che vanta paesaggi mozzafiato.
L’estate è giunta al suo momento più bello, quello in cui si può godere a pieno della bellezza di posti fantastici come la Sardegna, meta di riferimento per le vacanze estive di italiani e stranieri.
Si sa. Fare le vacanze in Sardegna vuole dire prenotare in largo anticipo, munirsi di pazienza e sperare di trovare un posto all’altezza delle vostre aspettative. Purtroppo non è sempre semplice, ma se volete acquistare una delle case Sardegna in vendita e avete bisogno di dritte per individuare l’affare più adatto alle vostre esigenze, non vi resta che affidarvi a dei professionisti del settore immobiliare.
I professionisti di House&Loft sapranno proporvi la casa adatta alle vostre ricerche.

Case in vendita in Sardegna. Ma anche case da vendere in Sardegna
Se invece avete in mente di mettere in vendita la vostra casa in Sardegna, quello che dovete sapere è che questo è il momento giusto dell’anno in cui in molti cercano delle case da acquistare nell’isola dal mare cristallino.
Che si trovi a Santa Teresa di Gallura, a Porto Rotondo, ad Alghero, a Villasimius o Santa Margerita di Pula, se il vostro obiettivo è vendere case in Sardegna, dovete farlo in questo periodo. Non solo, dovreste farlo tenendo a mente delle regole semplici che vi aiuteranno a raggiungere il risultato ambito con maggiore facilità. Eccole.
Vendere casa in Sardegna: consigli per la gestione della vendita
La prima cosa da fare se si vuole mettere in vendita una casa in Sardegna è programmare sin da subito una strategia efficace, così da affrontare passo per passo tutto con tranquillità e senza inutili perdite di tempo.
Secondo passaggio da seguire è individuare il prezzo di vendita, per avere le idee chiare sul prezzo al quale si desidera vendere. Nella scelta del prezzo di vendita, bisogna tenere a mente che questo deve essere compatibile con le condizioni di mercato. L’errore sarebbe quello di far entrare nella scelta del prezzo di vendita implicazioni emotive.
Per la vendita di case in Sardegna è inoltre essenziale porre attenzione alle fotografie dell’immobile che devono essere ben fatte a livello grafico e in alta definizione. Insomma bisogna creare delle immagini professionali che attirino i potenziali acquirenti. L’annuncio deve poi contenere una descrizione completa e corredata delle planimetrie e tutti quei documenti importanti per la vendita. L’ideale sarebbe poi geolocalizzare l’immobile. Ad esempio usate le mappe di Google. In modo da riuscire a dare un’idea precisa di dove si trovi la casa in vendita.
La vetrina online. Indispensabile per clienti italiani e esteri
Il passaggio successivo è mettere online l’annuncio di vendita.
Grazie al web oggi è possibile promuovere e diffondere annunci con facilità e riuscire a raggiungere persone in tutto il mondo, fate però attenzione a quali sono i migliori portali per annunci di vendita case in Sardegna, non dovete escludere i siti stranieri, perché il vostro potenziale acquirente potrebbe vivere fuori dai confini nazionali.
Ricordate infine di ritagliare il giusto tempo, per dedicarsi alla vendita della vostra casa in Sardegna, bisognerà porsi con il giusto atteggiamento, in queste situazioni più che mai, impegno e dedizione pagano.
La Sardegna è una delle più belle isole del mondo, offre un mare dalle acque cristalline con spiagge incantate e paesaggi e luoghi bellissimi da vedere e vivere, tutte le qualità che esaltano ancora di più il valore delle case in vendita in Sardegna.
Case in Sardegna in vendita: come riuscire a vendere in tempi rapidi
Quando si decide di vendere una casa bisogna analizzare tanti aspetti relativi all’affare, a partire dal prezzo che deve essere sincronizzato con le quotazioni di mercato, passando per la realizzazione di fotografie adatte all’annuncio, e infine per la cura di dettagli e documenti che devono essere disponibili per la visione dei potenziali acquirenti.
Ultimo ma non meno importante di altri punti salienti è la stesura dell’annuncio e la sua pubblicazione su siti e piattaforme che si occupano di affari immobiliari, ovviamente questo deve essere scritto in italiano ma anche tradotto nelle varie lingue in base ai siti di paesi stranieri nei quali lo si vuole pubblicare.
Tutto questo ha bisogno di notevole tempo e con i ritmi lavorativi e i tempi che corrono si sa che è difficile ritagliarsi del tempo libero. Figuriamoci avere del tempo da dedicare alla ricezione delle telefonate e garantire la presenza sul posto per eventuali visite. Soprattutto se si vive lontani. In fondo la Sardegna è un’isola e, come tutte le isole, non raggiungibile in tempi brevissimi.
E’ per questo che consigliamo di affidare l’affare a dei professionisti del settore immobiliare.

Casa in Sardegna: affidare la vendita a dei professionisti, la soluzione al tuo affare
Se hai in mente di affrontare la vendita della tua casa in Sardegna, il nostro migliore consiglio è di affidarti ai migliori professionisti del settore del lusso immobiliare, quelli di House&Loft.
Professionisti immobiliari formati nel settore delle vendite di lusso, con esperienza pluriennale nella gestione di compravendite nelle più grandi città italiane ed europee.
House&Loft vanta per altro la presenza di uffici operativi in Sardegna a garanzia della gestione della tua casa in vendita in Sardegna con la presenza sul territorio. Decidere di affidarsi a loro per la vendita darà visibilità internazionale all’annuncio e la potenziale possibilità di concludere con maggiore celerità l’affare e magari riuscire a vendere a un’acquirente straniero, si sa che la Sardegna è una meta ambitissima per le vacanze di turisti nazionali e internazionali che amano trascorre in questa regione incantata la stagione più calda dell’anno.
Approfondimenti
Stai cercando una villa in vendita o in affitto? Controlla sulla nostra pagina di immobiliare.it