Mansarde a Roma. Il mercato immobiliare a Roma è in continuo fermento, molto ambite sono soluzioni abitative come attici e mansarde, ma prima di concludere l’affare e bene approfondire alcuni aspetti di ognuna di queste tipologie di abitazioni.
Attici o mansarde a Roma: le differenze
Si tratta di due tipologie abitative entrambe poste all’ultimo piano delle abitazioni.
L’attico costituisce a tutti gli effetti un alloggio abitabile. Spesso non presenta elevate metrature interne ed è in genere molto luminoso grazie alla presenza di vetrate, arricchito da ampi spazi esterni e terrazze che apportano grande valore economico a questa tipologia di appartamento. In passato, solo gli edifici prestigiosi disponevano di attici e dagli anni 70 questa tipologia di alloggio ha riscosso notevole successo tanto da ideare i superattici, costruiti al di sopra di quelli già esistenti.
Le caratteristiche dell’attico, lo fanno diventare tra le più care soluzioni abitative del mercato immobiliare soprattutto se posto al centro di grandi città, da questi infatti, si gode di una vista particolare e ricercata.

Definizione di mansarda
La mansarda invece è un locale ricavato nel sottotetto, il cui spazio realmente abitabile ha in genere ridotte dimensioni a causa delle mura perimetrali che seguono l’inclinazione del tetto stesso.
Solitamente, è costituita da una parte più alta centrale che decresce via via avvicinandosi verso le mura perimetrali. Molto importante quando si vuole vivere in una mansarda è considerare di scegliere un arredamento consono che permetta di sfruttare al meglio l’ambiente, bisogna dunque orientarsi verso ripiani bassi e orizzontali a discapito dei tradizionali grandi armadi che quasi toccano il soffitto.
In questo modo l’ambiente sembrerà meno soffocante e si avrà grande circolazione di luce e di aria.
Tra i vantaggi di scegliere una mansarda, quello di poter godere di un ambiente intimo e tranquillo, arricchito da dettagli come le travi a vista che lo rendono davvero unico. In questo genere di abitazione il romanticismo la fa padrone infatti, soprattutto alla sera, spegnendo le luci si può godere della bellezza di un cielo stellato o in base alla disposizione delle finestre, di un panorama esclusivo sulla città.
Come individuare il tipo di soluzione più adatta a te?
Partiamo dal presupposto che se stai monitorando gli annunci riguardanti le case in vendita a Roma e stai approfondendo le ricerche circa mansarde in vendita a Roma, hai le idee chiare, perché di certo hai capito qual è il tipo di abitazione che fa il caso tuo, ma cosa devi considerare nella compravendita?
Non farti cogliere impreparato, continua a leggere per capire come gestire le fasi della compravendita
Mansarde a Roma: come condure una trattativa immobiliare?
In occasioni come quella dell’acquisto della casa è necessario negoziare l’acquisto, ossia raggiungere un accordo col venditore circa il prezzo finale. Uno dei settori in cui la negoziazione e la controfferta sono maggiormente diffusi è quello immobiliare, complici in questo sono i prezzi che trovano difficilmente d’accordo il venditore e l’acquirente. La trattativa è parte integrante della fase di compravendita, composta generalmente da un tira e molla di offerte e controfferte, ha il fine di raggiungere un prezzo di vendita/ acquisto che rappresenti un accordo tra le parti.
In ogni caso bisogna tenere a mente che se si è davvero interessati alla casa in vendita è opportuno e consigliabile non tirare troppo la corda, si potrebbe spezzare e l’affare sarebbe inesorabilmente compromesso.
Quando si ha a che fare con l’acquisto di immobili di prestigio in grandi città (e la ricerca di mansarde a Roma non fa eccezione), si considera sicuramente di spendere cifre medio alte.
Il mercato della città è ricco di molti immobili di prestigio per questo non è da trascurare la fase di negoziazione durante la compravendita.
Attici e mansarde a Roma, dove acquistare?
Partiamo dal presupposto che Roma è sicuramente una delle più belle città del Mondo e possedere una casa qui rappresenta un vero e proprio privilegio oltre che avere un valore economico non indifferente. Quando si decide di acquistare una soluzione abitativa in una grandissima città come questa, si fanno subito i conti con la scelta della zona più adeguata in cui concludere l’affare.

I quartieri più belli della capitale in cui acquistare un immobile di prestigio
Nella lista dei quartieri più lussuosi e richiesti, il centro storico è al primo posto.
Questa zona include: Campo de’ Fiori, Piazza di Spagna, Piazza Navona e Barberini.
Si tratta di una vasta area, perfetta per chi vuole eliminare il problema dei mezzi di trasporto e vivere una zona in cui la proposta di negozi, ristoranti e attività culturali non manchino, qui si ha tutto a portata di mano e a pochi passi da casa. L’unico svantaggio è che nelle strade in cui c’è alta concentrazione di ristoranti e pub si fa fatica a dormire bene.
Se al caos del centro storico si preferisce qualcosa di più tranquillo, si deve orientare la ricerca verso zone residenziali come Monteverde o i Parioli. Questi quartieri, godono al pari del centro, della presenza di tutti i servizi di prima necessità di cui le famiglie hanno bisogno e sono incastonati nel verde, tra le proposte di case in vendita in queste zone oltre che attici e mansarde, spesso vi sono ville e soluzioni indipendenti molto interessanti.
Quartieri che meritano di essere considerati sono anche gli estremi della città.
Roma nord anche conosciuta come Trieste, è la una zona raffinata in cui si concentrano le case di gente famosa e Vip, qui non mancano raffinati locali oltre che la possibilità di raggiungere facilmente il centro della città con i mezzi pubblici.
Roma Sud, con la celebre Garbatella, Portuense e l’Eur, zone caratteristiche dall’animo più verace e popolare, anche qui sono garantiti i collegamenti con i mezzi pubblici, la vasta offerta di ogni tipo di servizio oltre che la presenza di tanti parchi, polmoni verdi della città.
Sei alla ricerca di una casa in vendita a Roma? Oppure hai una casa da mettere in vendita a Roma?
Che tua sia alla ricerca di una casa da acquistare nella Capitale o che tu voglia vendere la tua casa, la soluzione che fa il caso tuo è House&Loft. Un ricco e qualificato team di professionisti a tua completa disposizione nelle fasi della vendita della tua soluzione abitativa, il quale si occuperà di gestire il tutto proponendo la casa ad un ampio pubblico di potenziali acquirenti sapientemente selezionati. Se stai cercando un immobile di prestigio da acquistare, ti suggeriamo di cliccare il link seguente per verificare se è presente tra le proposte la soluzione che fa il caso tuo, nel caso in cui non lo fosse, non esitare a contattare House&Loft per lasciare le coordinate della tua ricerca, sapranno proporti il meglio.
Vuoi saperne di più su House&Loft?
House&Loft opera nel settore della compravendita immobiliare di lusso con una rete di professionisti qualificati ed è presente sul mercato internazionale da più di 20 anni.
Offre in esclusiva per il mercato nazionale opportunità di lusso site nelle più attrattive località mondiali ed è presente nel mercato internazionale offrendo un’ampia selezione di proposte di pregio in Italia, questo la rende un’ottima vetrina all’esterno per la vendita di immobili di lusso.
Si parla di professionisti del settore capaci e preparati, in grado di accompagnare i clienti in ogni fase dell’affare immobiliare.